Storielle e barzellette lituane sul totalitarismo
Si pubblica la recensione a cura di Andrea Griffante del volume Storielle e barzellette lituane sul totalitarismo sovietico. a cura di Claudio Barna, Alessandro Vitale. “La storia sociale rappresenta, in tutte le sue molteplici declinazioni, uno dei campi in cui l’interdisciplinarietà delle scienze umanistiche si è rivelata necessaria e massimamente efficace. In quanto ricettacolo narrativo delle tensioni e delle...
La congiura lituana
Pubblichiamo la recensione a cura di Alessandro Vitale del testo di Galina Sapožnikova, La congiura lituana. Come uccisero l’URSS e cosa accadde a chi tentò di salvarla. Sandro Teti Editore, Roma 2016, pagg. 240, € 15,00. Se spesso è molto difficile – soprattutto in un’epoca in cui le informazioni dilagano in media sempre più numerosi e complessi, nei quali le opinioni prevalgono sui fatti – indicare a studenti i metodi...
Tra Oriente e Occidente
Pubblichiamo la recensione a cura di Alessandro Vitale del testo di Andrea Griffante, Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania. Beit Studi, Trieste 2016, pagg. 131. “Fra i problemi più complessi che è chiamato ad affrontare – con le maggiori lucidità e imparzialità possibili – lo storico e lo studioso dell’Europa Centrale e Orientale, vi sono quelli del rapporto politico e culturale...
The Tragic Pages of Lithuanian History
Pubblichiamo la recensione a cura di Alessandro Vitale del testo di Vladas Terleckas, The Tragic Pages of Lithuanian History. 1940-1953. “Mentre nella Russia di Putin è ormai galoppante la rivalutazione della figura di uno “Stalin grande statista”, senza tener alcun conto dell’ormai ampiamente dimostrata sua reale natura di assassino seriale e di massa, responsabile anche dello stermino di milioni di russi – un...
The Real History of Lithuania in the 20th Century
Pubblichiamo la recensione a cura di Alessandro Vitale del testo The Real History of Lithuania in the 20th Century di Rokas Tracevskis, “Le storiografie delle repubbliche ex sovietiche, indipendenti da venticinque anni, vengono spesso accusate di parzialità, nazionalismo, autocensura e falsificazione della storia. Diversi casi e opere pubblicate in questi anni in alcune repubbliche centroasiatiche e caucasiche, ma anche...
Indirizzo: Unione sovietica
Pubblichiamo le recensione a cura di Alessandro Vitale del libro Indirizzo: Unione sovietica. 25 luoghi di un altro di mondo di Gian Piero Piretto. “A venticinque anni esatti dal collasso dell’Unione Sovietica questo libro di Gian Piero Piretto, specialista e profondo conoscitore della cultura russa, autore di numerosi studi analoghi di grande valore scientifico, è un viaggio affascinante alla scoperta di venticinque luoghi...