Roberta Alonzi

Roberta Alonzi

Studi e formazione

1996. Maturità classica conseguita presso il liceo ginnasio “V. Simoncelli”, Sora (FR).
2001. Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-internazionale, conseguita con lode e menzione di stampa presso l’Università degli Studi di Siena. Titolo tesi: “Quale Europa?”
2001. Cultore della materia nell’ambito della cattedra di Storia dei trattati e politica internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena.
2006. Titolo di dottore di ricerca in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dei Paesi Extra-europei conseguito presso l’Università di Pisa. Tesi di dottorato: “Fascioda e il rovesciamento delle alleanze”.
2009-2011. Assegnista di ricerca in Storia delle relazioni internazionali (SPS/06) presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Politiche e Sociali, Università di Siena. Progetto di ricerca: “Seicento giorni di diplomazia italo-sovietica 1943-1945”.
Attività di ricerca
Principali archivi consultati: Archivio Storico-Diplomatico Ministero degli Esteri, Roma; Archivio Centrale di Stato, Roma; Archives du Ministère des Affaires Ètrangeres, Paris; National Archives of UK, Kew; Archiv Vnešnej Politiki Rossijskoj Federacii (Archivio di Politica Estera della Federazione Russa), Moskva.
Temi di ricerca: la definizione e l’evoluzione del sistema europeo delle alleanze nel periodo contrassegnato dalla “diplomazia dell’imperialismo”; analisi del rapporto tra economia e politica internazionale nello scacchiere del Sud-est asiatico; la politica estera italiana al termine della seconda guerra mondiale.
Principali pubblicazioni:
La diplomazia cinese in Africa tra ideologia e anti-ideologia: economia, soft power e nuovi paradigmi strategici, “Rivista di Studi Politici Internazionali”, vol. 78, fascicolo 2, 2011, pp. 225-254.

Fascioda e il rovesciamento delle alleanze, in “Studi Senesi”, n. 1/2010, pp. 22-64.

Il Vietnam del Doi Moi: origini e prospettive, in “Rivista di Studi Politici Internazionali”, Anno LXXXVI, n. 304, ottobre-dicembre 2009, n. 4, pp. 551-583.

L’umanesimo africano di Léopold Sédar Senghor, in “Nike. La rivista delle scienze politiche”, anno 3, n. 2-3, novembre 2007, pp. 11-36.

Il ruolo dei militari in Turchia, in “Nike. La rivista delle scienze politiche”, anno 3, n. 1, giugno 2007, pp. 165-188.

Myanmar: dall’isolamento all’integrazione autosomministrata. Le peculiarità dell’ex Birmania nel contesto politico ed economico dell’Asia Sud-orientale, in “Rivista di Studi Politici Internazionali”, Nuova Serie, n. 294, aprile-giugno 2007, n. 2, pp. 261-285.

La comunità italiana in Tunisia tra Otto e Novecento: aspetti culturali e diplomatici, in “Nike. La rivista delle scienze politiche”, anno 3, n. 2, settembre 2006, pp. 189-208.

Gli Armeni: il destino di una nazione, in “Nike. La rivista delle scienze politiche”, anno 2, n. 2-3, novembre 2005, pp. 99-120.

Terre di confine: Venezia Giulia, Istria e Dalmazia al termine della seconda guerra mondiale, in “Nike. La rivista delle scienze politiche”, anno 2, n. 1 , marzo 2005, pp. 95-109.

Cooperazione e competizione delle due Germanie in Africa, in “Rivista di Studi Politici Internazionali”, Note e Rassegne, Anno LXXII, n. 2 (2005), n. 286, pp. 327-330.

Il suicidio dell’Islam nello scontro di civiltà, in “Rivista di Studi Politici Internazionali”, Anno LXX, n. 3 (2003), pp. 373-379.

Il caso di Rudolph Hess e la geopolitica, in “Studi Senesi”, CXVII (III Serie, LII), 2003, pp. 179-207.
Monografie:

Fascioda e il rovesciamento delle alleanze, Milano, Giuffrè, 2008, pp. XXII-750.

Stalin e l’Italia 1943-45. Diplomazia, sfere di influenza, comunismi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013, pp. 299.

 

 

Author: admin

Share This Post On