CfP: Assistere e unificare? Nation building e welfare nell’Alto Adriatico e nel Baltico orientale nel corso del XX secolo
Nella grande messe di studi sulla nascita, lo sviluppo e la diffusione delle pratiche di welfare nel corso del XX secolo, la dimensione nazionale è stata a lungo dominante. Nell’ultimo decennio si è tuttavia assistito a una crescente attenzione alla multidimensionalità del fenomeno e delle reti in cui i suoi attori si sono mossi. Pur avendo generalmente riconosciuto alle pratiche di welfare e all’assistenza sociale un ruolo di nation...
Dopo la grande guerra. Violenza, stati e società tra Adriatico e Balcani
Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. 1/2020. Dopo la grande guerra. Violenza, stati e società tra Adriatico e Balcani, a cura di Alberto Basciani. I saggi: Giulia Albanese. La brutalizzazione della politica: una categoria storiografica in crisi? [The Brutalization of Politics: a Historiographical Category in Crisis?] Stefano Petrungaro. La Jugoslavia postbellica: una moderna storia di conflitto e controllo sociale [Post-War...
Qualestoria
Segnaliamo l’uscita della rivista Qualestoria dedicata al tema Collaborazionismi,guerre civili e resistenze. http://www.irsml.eu/rivista-qualestoria «Qualestoria» è la rivista semestrale dell’Irsml FVG, fondata nel 1973 come «Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia». Ospita contributi di autori italiani e stranieri, promuovendo la pubblicazione di numeri monografici...