Courants religieux du monde russe et russisé (XVIIIe-XXIe siècles)
Ott31

Courants religieux du monde russe et russisé (XVIIIe-XXIe siècles)

séminaire Courants religieux du monde russe et russisé (XVIIIe-XXIe siècles) Le France, 190 avenue de France, 75013 – salle 102 – au centre d’études mongoles et sibériennes Les lundis de 17h00 à 20h00 lundi 7 novembre 2016 Jean-Luc LAMBERT Chamanisme et épopée dans l’ouest sibérien : 1. Analyse de l’épopée ob-ougrienne (fin) 2. Relations entre chamanisme et épopée du point de vue des interactions...

Read More
Storia della Siberia
Mar05

Storia della Siberia

La recensione del libro Storia della Siberia. La lunga marcia, di Juri Semionov (Casa Editrice Odoya, 2010) a cura di Alessandro Vitale  è in Sfogliando la Russia 21...

Read More

Riforme, espropri, restituzioni.

a cura di Carla Tonini Riforme, espropri, restituzioni. Sistemi di proprietà nel XX secolo Dalla seconda metà del Diciannovesimo secolo, le regioni orientali d’Europa hanno conosciuto continui mutamenti nella sfera economica, all’interno della quale la questione della proprietà ha svolto un ruolo centrale. Per i governi che si sono succeduti alla guida di quest’area geografica, le politiche riguardanti la proprietà sono state mezzi...

Read More
Storia della Siberia
Mar15

Storia della Siberia

Juri Semionov Storia della Siberia. La lunga conquista Con l’esattezza di uno storico e la tensione di un narratore, Juri Semionov ci fa rivivere l’epico e appassionante racconto della conquista della Siberia. Dai primi cacciatori di pellicce alla famiglia Stroganov, che aprì le porte di questo immenso paese pieno di ricchezze, il nuovo Eldorado; dai massacri degli indigeni alla dura colonizzazione, pagata con la fatica dei deportati;...

Read More