Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME)
Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) Si tratta di un’agenzia che si propone di monitorare il mondo del lavoro e degli affari sociali in Ungheria in Slovacchia e nella Repubblica Ceca, tre realtà che fanno parte del gruppo di paesi entrati nell’Unione europea il primo maggio del 2004. L’intento dell’Osservatorio è quello di fornire agli interessati degli aggiornamenti inizialmente bisettimanali su quanto riguarda le complesse...
Tavola Rotonda: CECHI E SLOVACCHI NELL’EUROPA DI IERI E DI OGGI
Ambasciata della Repubblica Slovacca, Ambasciata della Repubblica Ceca e CISCI organizzano: CECHI E SLOVACCHI NELL’EUROPA DI IERI E DI OGGI Venerdì 11 maggio 2012, ore 10,30 – 13,00 Sala “Gianfranco Imperatori” presso l´Associazione Civita, Piazza Venezia 11, Roma In questa occasione sarà presentato il volume curato da Francesco Leoncini “L’Europa del disincanto. Dal ´68 praghese alla crisi del neoliberismo.” (ed. Rubbettino) Saluti...
Un altro Novecento
Stefano Bottoni Un altro Novecento. L’Europa orientale dal 1919 ad oggi. L’Europa orientale che questo libro racconta è l’insieme dei territori che, dopo aver attraversato la dissoluzione dei tre imperi multietnici in seguito alla Prima guerra mondiale, conobbero a partire dal 1939 l’esperienza storica del comunismo di tipo sovietico. La regione trattata comprende attualmente venti Stati (Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia,...
Dalla Cecoslovacchia alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia
Galleria Toledo e le Cattedre di Lingua e Letteratura Ceca e Lingua e Letteratura Slovacca dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” DALLA CECOSLOVACCHIA ALLA REPUBBLICA CECA E ALLA SLOVACCHIA Cinema Ceco e Slovacco 9, 10, 11 novembre 2010 Galleria Toledo, via Concezione a Montecalvario 34 Incontri di approfondimento storico, linguistico e cinematografico sulla ex Cecoslovacchia e sulle relazioni tra la...