La politica estera della RSFSR 1917-1922
Ivan M. Majskij, a cura di Olga Dubrovina. L’opera, pubblicata nel 1923, è uno dei primi risultati dell’impegno di Ivan M. Majskij nelle istituzioni sovietiche dopo la rottura col menscevismo avvenuta nel 1918-19, e presenta un bilancio molto articolato dei primi anni della politica estera sovietica, sostenendo le ragioni del consolidamento e della stabilità delle relazioni internazionali del nuovo Stato, secondo una linea che avrebbe...
Soviet Cinema in Transnational Perspective Conference
Soviet Cinema in Transnational Perspective Conference Friday March 6 2020 Soviet film played a key role in the USSR’s cultural and artistic agenda, a role cemented already in the early 1920s by the view attributed to Lenin of cinema as “the most important of all the arts”. During the first decades of Soviet power, promotion of Soviet cinema to the world was rather haphazard, but after the end of WW2, and even more...
Soviet Urbanization
Olga Medvedkov Soviet Urbanization (Routledge, 2019) Originally published in 1990, Soviet Urbanization provides an assessment of Soviet urban systems. Drawing on her personal experiences at the Soviet Academy of Sciences and bringing with her much material otherwise unavailable in the West, the author analyses the structure of the Soviet urban network and its future development under the constraints of central planning. The author...
Gli internati militari italiani: dai Balcani, in Germania e nell’Urss. 1943-1945
Maria Teresa Giusti. Gli internati militari italiani: dai Balcani, in Germania e nell’Urss. 1943-1945 (Rodorigo, 2019). Il volume ripercorre le vicende degli italiani prigionieri nei Balcani tra il 1943 e i primi anni del dopoguerra e il destino degli Internati militari italiani (IMI), catturati dai tedeschi subito dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre 1943. Questi ultimi erano i soldati e gli ufficiali appartenenti alle 35...
LA CORTINA DI CELLULOIDE
Stefano Pisu LA CORTINA DI CELLULOIDE. IL CINEMA ITALO-SOVIETICO NELLA GUERRA FREDDA (Milano: Mimesis, 2019). Il volume tratta le coproduzioni cinematografiche fra l’Italia e l’URSS dall’inizio degli anni ’60 alla fine degli anni ’70. Si intende comprendere se e quanto sia possibile, tramite lo studio di quella collaborazione, apportare nuove conoscenze e spunti interpretativi alla più ampia storia delle relazioni fra i due Paesi, nel...