European Memories of the Gulag
From 1939 to 1953, nearly one million people were deported to the Gulag from the European territories annexed by the USSR at the start of the Second World War and those that came under Soviet influence after the War: some to work camps but most as forced settlers in villages in Siberia and Central Asia. An international team of researchers has collected 160 statements from former deportees, photographs of their lives, documents from...
Mostra virtuale “Beauty in Hell. Culture in the Gulag
Vai al pagina per maggiori informazioni clicca qui >> La mostra é frutto della collaborazione con diversi istituti di ricerca, istitutizioni e singoli cittadini, tra cui Memorial, il Museo di Storia del Gulag di Mosca e il Museo Statale delle Solovki. La mostra presenta primariamente materiali d’archivio, tra cui spiccano alcuni oggetti mai mostrati prima, come ad esempio i dipinti di Ivan Dembskij o la guida e il diario...
1917, année révolutionnaire
Segnaliamo il sito 1917, année révolutionnaire che raccoglie molte iniziative, saggi e pubblicazioni dedicati al centenario della Rivoluzione Russa. https://1917.hypotheses.org/
Russian and Eurasian Studies Centre
Segnaliamo il calendario degli incontri del Russian and Eurasian Studies Centre presso il St Antony’s College UNIVERSITY OF OXFORD per i mesi di aprile e maggio. Programma >> Segnaliamo la lezione del socio AISSECO Stefano Pisu dell’8 maggio 2017, Cold war and peaceful coexistence on the red carpet: the USSR and western film festivals...