The Fate of the Soviet Bloc’s Military Alliance
Mark Kramer When Mikhail Gorbachev became the leader of the Soviet Union in 1985, the Warsaw Pact was a robust military alliance. It was capable of waging a large-scale war in Europe and was an instrument of Soviet hegemony in Eastern Europe, keeping orthodox Communist regimes in power. The alliance over the years had also become an effective mechanism of political coordination and consultation. In April 1985, the Warsaw Pact leaders...
Io padrone, Tu padrone Il caso emblematico delle minoranze tedesche tra Weimar, il Terzo Reich e l’Italia fascista
Francesco Leoncini LINK...
La Guerra d’indipendenza ucraina
Simone Attilio Bellezza – Oleksiy Bondarenko – Marco Puleri – Matteo Zola (eds.) Dal marzo 2014, quando i soldati russi invasero la Crimea e, poco più tardi, le ragioni orientali del Donbas, all’aggressione iniziata il 24 febbraio 2022, l’Ucraina si è trovata a dover combattere una guerra per difendere la propria indipendenza. Il confronto bellico ha profondamente influenzato e trasformato la società, la cultura e la...
Bielorussia viva tra dittatura e resistenza (1994-2024)
Giulia De Florio (ed.) Nel 2024 ricorreva il trentennale dall’insediamento di Aljaksandr Lukašenka (più noto in Italia come Aleksandr Lukašenko) nella carica di presidente della Bielorussia. Da quel luglio del 1994, l’ex repubblica sovietica ha conosciuto una costante e drammatica discesa agli inferi non solo in ambito economico e produttivo, ma anche sul piano dei diritti civili e dell’identità culturale. La dittatura di Lukašenka...
La repubblica del cotone – Le evoluzioni dell’Uzbekistan sovietico tra inclusione e crisi imperiale
Riccardo Mario Cucciolla Il cotone ha caratterizzato lo sviluppo dell’industrializzazione e del capitalismo globale, trasformando le società rurali, l’ambiente e i rapporti imperiali. Intorno a questa materia prima è legata la recente storia dell’Uzbekistan, la principale repubblica non slava dell’URSS: sui risultati cotonieri si basarono, nelle loro peculiarità, le relazioni tra Mosca e Tashkent a livello politico, economico, sociale...