La notte ucraina. Storia da una rivoluzione
Marci Shore EuroMaidan è stato un momento storico in cui si è manifestata la capacità umana di riscrivere il presente e di esprimere una «felicità pubblica» in grado di trasformare la vita degli individui. È stato il miracolo inatteso di una rivoluzione andata ben oltre la caduta del regime autoritario e corrotto di Janukovyc, una svolta democratica senza la quale la resistenza ucraina all’invasione russa non può essere compresa. Con...
Il pianificatore. Economia, politica e potere in URSS
Giovanni Cadioli Definito «stratega della vittoria economica» dell’URSS nella Seconda guerra mondiale, Nikolaj Voznesenskij diresse la pianificazione sovietica, ne fu uno dei principali teorici e collaborò direttamente con Stalin. Eppure, fuori dagli ambienti specialistici, il suo nome resta poco noto: travolto dalle purghe, fu giustiziato nel 1950. Questo libro ricostruisce la biografia politica di Voznesenskij, offrendo al...
Spuren der Wende in Mittel- und Osteuropa
Paola Di Mauro, Vahidin Preljević (Hrsg.) Mit einem transdisziplinären Ansatz, der Literatur, Philosophie und Geschichte miteinander verwebt, ermöglicht der Sammelband facettenreiche Einblicke in das deutschsprachige Kulturpanorama in Mittel- und Osteuropa nach der politischen Wende. Mit einem festen Fundament in den historischen deutschsprachigen Kontexten – die hier abwechselnd die ehemalige DDR und die post-sowjetischen Staaten und...