Navigation Menu
Home
Chi siamo
Statuto
Come diventare socio
Soci
Cv di AISSECO
Il sito in breve
Call for...
INIZIATIVE
LIBRI
Letture
RISTAMPE
RECENSIONI
MULTIMEDIA
Strumenti utili
Archivi online
Istituti di Ricerca
Riviste
Siti utili
collaboriamo con
POLI LOGO - dialoghi plurali a est
AISSEE - Associazione italiana Studi del Sud Est Europeo
CISUECO - Centro interuniversitario di studi ungheresi e sull'Europa centro-orientale
Pontificio Istituto Orientale- PIO
The WeCanIt Research Project
Associazione Italiana di Romenistica
Contatti e suggerimenti
Subscribe To Rss Feed
Radici storiche e problematiche costituzionali del conflitto russo-ucraino
Home
»
RECENSIONI
»
Radici storiche e problematiche costituzionali del conflitto russo-ucraino
Posted By
Aisseco
on Set 20, 2022
Cristina Carpinelli
Link recensione >>
Author:
Aisseco
Share This Post On
Google
Facebook
Twitter
Notizie di Aisseco- la newsletter
Recent From
Letture
Dopo la grande guerra. Violenza, stati e società tra Adriatico e Balcani
Giu 20, 2020
Quo vadis Russia? Tra crisi sanitaria e riforma costituzionale
Giu 19, 2020
video
Previous
Next
Le choix d’Oleg
Nov 27, 2016
Recent From
MULTIMEDIA
Cristina Carpinelli “Russia: il sovranismo per eccellenza” – Scuola di Cultura Politica 2021/2022
Mag 30, 2022
Recent
Popular
Random
CfP: THE BALKANS. SPACES, SOCIETIES, HISTORY
Feb 2, 2023
Ucraina e Russia: una storia complessa
Feb 2, 2023
Identità di confine
Feb 2, 2023
Seminario The Death and Legacy of Stalin: A 70-Year Retrospective
Gen 24, 2023
CfP: THE BALKANS. SPACES, SOCIETIES, HISTORY
Feb 2, 2023
Il genocidio degli armeni
Mar 16, 2006
The 1956 Hungarian Revolution and the Soviet Bloc Countries: Reactions and Repercussions
Gen 5, 2007
La difficile unione
Mar 14, 2007
Bulwarks in a “Religious Triangle.”
Mag 12, 2014
CfP: Phantom Borders in the Political Behaviour and Electoral Geography in East Central Europe
Gen 19, 2013
Berlinguer e l’Europa
Feb 26, 2015
I Balcani
Ott 26, 2020