There was no alternative? The Left between State and Market (1970s-2000s)
Firenze il 16 e 17 novembre 2023 presso il Dipartimento di Scienze politiche e...
Tito. L’artefice della Jugoslavia comunista
Vojislav Pavlovic Josip Broz scelse il comunismo come la via per la propria ascensione sociale e seppe sopravvivere alle purghe per diventare Tito, il leader dei partigiani jugoslavi e il miglior discepolo di Stalin. Le sue ambizioni territoriali lo portarono alla rottura con Stalin nel 1948 e lo spinsero a cercare di riformare il regime comunista jugoslavo. L’autogestione come versione jugoslava del socialismo e la creazione del...
A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43
Martedì 6 aprile alle ore 17 Zoom https://zoom.us/j/93156396203 Youtube https://www.youtube.com/user/IRSMLFVG A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43 SCARICA LA LOCANDINA CLICCA QUI >> La mostra A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43 In occasione dell’80° anniversario dell’attacco italo-tedesco alla Jugoslavia, l’Istituto nazionale Parri (già Istituto nazionale per la storia...