Tra Oriente e Occidente
Pubblichiamo la recensione a cura di Alessandro Vitale del testo di Andrea Griffante, Tra Oriente e Occidente. Stasys Šalkauskis e la sua idea di Lituania. Beit Studi, Trieste 2016, pagg. 131. “Fra i problemi più complessi che è chiamato ad affrontare – con le maggiori lucidità e imparzialità possibili – lo storico e lo studioso dell’Europa Centrale e Orientale, vi sono quelli del rapporto politico e culturale...
L’attacco alla libertà e la vittoria di un popolo unito
Organizzatore dell’evento La Comunità Lituana con patrocinio e collaborazione dell’Ambasciata di Lituania in Italia e John Cabot University Venerdì 13 GENNAIO 2017 – ORE 18 John Cabot University Via della Lungara, 233, 00165 Roma, Aula Magna Regina Saluto di S.E. Jolanta Balčiūnienė (Ambasciatore della Repubblica Lituana in Italia) Moderatore Federigo Argentieri (Docente di Scienze Politiche, Direttore Guarini Institute...
INVERNO 1990 A MOSCA
INVERNO 1990 A MOSCA: LA ‘SVOLTA A DESTRA’ E LE DIMISSIONI DI SHEVARDNADZE giovedì 5 novembre, alle ore 16, Aula 1, sede di Pignolo, dell’Università degli studi di Bergamo. Nell’autunno del 1990 l’autorità del segretario generale del PCUS Mikhail Gorbachev è profondamente minata, mentre le repubbliche costituenti l’URSS cercano loro proprie via d’uscita, abbandonando progressivamente il centro sovietico. La più che...