Storia della Polonia
Storia della Polonia Dalla seconda alla terza repubblica polacca di Alberto Basciani L’aggressione avviata dalla Federazione russa contro l’Ucraina nel febbraio del 2022 tra i tanti altri effetti ha contribuito ha ridestare un notevole interesse nei confronti della Polonia, un Paese immediatamente schieratosi a fianco dell’aggredito e che da allora ha visto mutare sensibilmente il proprio ruolo geopolitico. La riscoperta polacca ha...
POLONIA RESTITUTA
«POLONIA RESTITUTA» NAZIONALISMO E RICONQUISTA DELLA SOVRANITÀ POLACCA 17 Gennaio 2024 FONDAZIONE GRAMSCI SALA BIBLIOTECA ROMA VIA SEBINO 43a Presentazione del volume di Daniele Stasi (Il Mulino, 2022) MERCOLEDI ORE 17,30 Partecipano Carolina De Stefano, Paolo Morawski, Gianluca Fiocco, Daniele Stasi Segui la diretta su @fondazionegramsci | www.fondazionegramsci.org...
Storia della Polonia
Alessandro Ajres L’ultimo secolo ha visto la rinascita di una nazione polacca indipendente, costretta a confrontarsi con i potenti Stati ai suoi confini, Germania e Russia. Dopo il devastante secondo conflitto mondiale e lo sterminio della sua numerosa comunità ebraica, la Polonia orbita nell’area di influenza sovietica durante la Guerra fredda per poi avvicinarsi, negli anni successivi alla caduta del Muro di Berlino, alle...
Polish Republican Discourse in the Sixteenth Century
Dorota Pietrzyk-Reeves Polish Republican Discourse in the Sixteenth Century (Cambridge 2020) Exploring republican ideas and concepts that developed in sixteenth-century Poland under the impact of humanism and the Renaissance, as well as political and constitutional changes, this is a landmark study of republican discourse in sixteenth-century Poland-Lithuania. It provides a conceptual and contextual analysis of the rich political...