La figura dello zar nella storia e nella cultura della slavia ortodossa
XV giornata di studi cirillometodiani a cura del prof. Krassimir Stantchev Roma, 19-20 maggio 2017 Via Valco di San Paolo 19, 2° piano Sala conferenze “Ignazio Ambrogio” (Metro B, fermata Marconi) Venerdì 19 maggio 2017 La figura dello zar nella storia e nella cultura della slavia ortodossa. (917-1917) 14,30 Saluti delle autorità 15-16,30 Prima sessione. Presiedono G. Ziffer e S. ToScano BoriS a. USpenSkij (Mosca-Roma): Relazione...
Un confine nel Mediterraneo
Egidio Ivetic Un confine nel Mediterraneo L’Adriatico orientale tra Italia e Slavia (1300-1900) L’Adriatico orientale è una delle zone più complesse del Mediterraneo. Il libro propone una lettura di questo litorale: confine tra modelli di civiltà, frontiera tra Stati e religioni, un soggetto/oggetto storico di per sé ancora non compreso. Più nello specifico, si interpreta qui la faglia divisoria, il confine tra Italia e Slavia, intese...